C’è una trappola in cui molti viaggiatori continuano a cadere, quando si tratta di noleggiare un auto.
Si chiama "copertura franchigia" e viene spesso scambiata, per distrazione o ingenuità, per una vera assicurazione kasko.
Succede di continuo, quando si confrontano le tariffe all'interno di portali di confronto o broker, specialmente nei noleggi auto in Europa o Sud America, o comunque in tutti i luoghi in cui non è previsto il noleggio di auto già inclusive di polizze a copertura totale, come per esempio negli Stati Uniti.
E no, non è un errore da poco.
Potrebbe trasformare il finale del tuo viaggio in un incubo burocratico da centinaia (a volte migliaia) di euro.
Facciamo chiarezza, una volta per tutte : Kasko e copertura franchigia non sono la stessa cosa
Immagina questo scenario: prenoti un’auto online, selezioni l’opzione assicurativa proposta e pensi di essere a posto.
Ma hai davvero scelto una polizza kasko? O si tratta di una copertura franchigia venduta da terzi?
La differenza è enorme – e spesso invisibile al primo sguardo.
Ti senti tranquillo. “Sono coperto”. Peccato che in realtà non hai affatto una
kasko.
Hai semplicemente acquistato una polizza che – se tutto va bene – ti rimborsa la franchigia… ma solo dopo
averla anticipata.
In altre parole:
l’auto non è realmente coperta
il noleggiatore non riconosce quella polizza,
e in caso di danni, i soldi li tira fuori subito il cliente.
Cosa fa davvero una kasko?
La kasko vera, quella inserita nel contratto del noleggiatore, ti protegge
direttamente.
Se durante il viaggio urti un muretto, danneggi un cerchione, rompi uno specchietto o peggio…
non anticipi nulla, o quasi (dipende dal tipo di copertura scelta).
La compagnia di noleggio sa che sei assicurato e non avrà motivo di trattenere franchigie o caparre.
Questo è il tipo di protezione che ti permette di restituire le chiavi a fine vacanza con il sorriso, senza scuse o lungaggini.
E la copertura franchigie?
Tutta un’altra storia.
Queste polizze vengono spesso vendute su portali di comparazione o OTA con nomi rassicuranti: copertura completa, protezione totale, assicurazione extra. Ma nei fatti, funzionano così:
E se pensi che sia semplice… ecco la realtà:
Cosa rischi davvero?
Documentazione complessa: foto, verbali, moduli in inglese, fatture dettagliate.
Tempi lunghi: settimane, a volte mesi per ricevere un rimborso.
Assistenza estera: molte compagnie hanno sede nel Regno Unito. Risposte lente, incomprensioni linguistiche, difficoltà a far valere i tuoi diritti.
Cause di esclusione ambigue: basta una segnalazione tardiva o un dettaglio omesso e il rimborso viene negato.
E nel frattempo, la tua carta è stata scaldata di botto per un danno che potevi evitare.
Ecco perché noi NON ci caschiamo
Quando organizziamo i pacchetti Fly & Drive per i nostri clienti, scegliamo solo coperture reali e
riconosciute.
Lavoriamo a stretto contatto con DMC e fornitori locali fidati, che conosciamo personalmente. E dove serve, includiamo una vera kasko, quella che funziona davvero, direttamente nel contratto del noleggiatore.
Perché viaggiare deve essere libertà. Non un campo minato.
Sappiamo quanto tempo ci vuole per organizzare un viaggio.
E quanto è facile pensare “ci penserò dopo” o “figurati se succede proprio a me”.
Il punto è proprio questo: nessuno se lo aspetta.
Ma quando succede – perché succede – meglio essere coperti bene.
Scrivi commento